La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sulla scritta "Feedback" sopra questo messaggio. Grazie!
Museo diffuso
Sistema Museale Integrato - Museo diffuso - Mugello Montagna Fiorentina
(data ultima modifica: 31/10/14)
Varietà dei caratteri geo-ambientali e patrimonio culturale diffuso sono gli elementi su cui si fonda il Sistema Territoriale Museo Diffuso.
Ufficio: Ufficio Sviluppo Economico e Culturale
Referente: Sabrina Trilli
Responsabile: Roberto Elefante
Indirizzo: Via Palmiro Togliatti, 45 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Il Progetto iniziale, elaborato nel 1994 dalla Comunita' Montana Mugello-Alto Mugello-Val di Sieve, oggi Unione Montana dei Comuni del Mugello, ha ottenuto il cofinanziamento dalla Comunita' Europea (reg. 2081/93 Beni Culturali) e successivamente dall' Accordo di programma Quadro tra Ministerp dei Beni Culturali e Regione Toscana che ha consentito il recupero di un patrimonio architettonico di eccellente valore destinato ad ospitare le sedi museali.
Il Museo Diffuso raccoglie memorie e manufatti che rievocano mestieri tradizionali legati all'uso delle risorse naturali, al mondo mezzadrile, alle tracce del popolamento antico, alle credenze religiose, alla produzione di oggetti d'arte. E' stato ideato, anche, come laboratorio permanente per la salvaguardia e valorizzazione del paesaggio, per attivare un sistema di costante manutenzione del territorio e per sottolineare peculiarità dell' area su cio agisce. Il Museo Diffuso si configura oggi come sistema di relazioni fra elementi qualitativamente differenziati che si identificano in Punti Museali, Laboratori e Itinerari; questi sono organizzati in Sistemi: naturalistico, demo-etno-antropoligico, dei beni artistici e dei beni architettonici.
A partire dal 1 giugno 2014 è iniziata la bigliettazione coordinata tra tutti i Musei del nostro Sistema. In pratica, acquistando un biglietto intero, sarà possibile visitare gli altri musei del Sistema museale locale usufruendo dell'ingresso a prezzo ridotto, entro i 15 giorni successivi dall'emissione del biglietto.
Il Sistema Museale coinvolge i comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio, Rufina, Scarperia e San Piero, Vicchio.
I poli museali organizzati nelle quattro tematiche, sono i seguenti:
Il Sistema Demo-Etno-Antropologico
Museo delle Vite e del Vino ( Rufina )
Museo dei Ferri Taglienti e Bottega del Coltellinaio ( Scarperia e San Piero )
Sant'Agata artigiana e contadina di Leprino ( Scarperia e San Piero )
Museo della Pietra Serena ( Firenzuola )
Museo delle Genti di Montagna ( Palazzuolo sul Senio )
Museo della Civilta' Contadina do Casa d' Erci ( Borgo San Lorenzo )
Mulino Faini ( Borgo San Lorenzo )
Centro Documentazione Ricerche Storiche ( Scarperia e San Piero )
Il Sistema dei Beni Storico-Artistici
Museo di Arte Sacra e Religiosita' Popolare ( Vicchio )
Casa di Giotto ( Vicchio )
Museo della Manifattura Chini & Chini Lab ( Borgo San Lorenzo )
Raccolta di Arte Sacra di Sant'Agata ( Scarperia e san Piero )
Il Sistema Naturalistico
Museo del Paesaggio Storico dell' Appennino di Moscheta ( Firenzuola )
Il sistema dei Beni Archeologici
Museo Archeologico Comprensoriale ( Dicomano )
Centro di Documentazione Archeologica di Sant'Agata ( Scarperia e San Piero )
Museo Archeologico Alto Mugello ( Palazzuolo sul Senio )
Si è verificata un'eccezione: StatementCallback; bad SQL grammar [select ac.* FROM GD_MODULI c left join GD_ASSOCIA_CATEGORIE ac on c.id_modulo=ac.id_cat1 WHERE ac.CAT1 = 'Moduli' AND ac.CAT2='Triplette' AND ac.ID_CAT2=22462 ORDER BY c.nome_visualizzato]; nested exception is java.sql.SQLException: ORA-00942: table or view does not exist